Skip to main content

Come scegliere i migliori infissi

Come scegliere gli infissi migliori? Quando si sta cercando casa, o quando la si sta ristrutturando, una delle prime cose a cui bisogna prestare attenzione sono gli infissi. Essi, infatti, costituiscono un elemento fondamentale dell’abitazione, poiché sono la prima difesa contro il clima. Dei buoni infissi permettono alla casa di resistere bene al freddo, al caldo, alla pioggia, ma anche ai rumori esterni.

Non sono, quindi, un dettaglio che va sottovalutato. Spesso si tende a sottovalutare l’importanza degli infissi, credendo ci si penserà in un secondo momento, ma questo non conviene mai.

Capire quali infissi scegliere, tuttavia, non è mai semplice. Vediamo come scegliere i migliori infissi sul mercato.

Infissi, quali criteri

Prima di valutare ciò che il mercato offre e capire come scegliere gli infissi, è necessario anche sapere quali sono i criteri su cui soffermarsi e ragionare, in modo da non perdere il tempo.

Intanto, è importante registrare il clima della zona geografica in cui l’abitazione si trova. Una casa al nord non avrà le stesse necessità di una casa al sud, e un luogo in montagna non avrà lo stesso clima di una dimora sul mare.

Oltre a questo, è importante anche il punto della città e della regione in cui la casa risiede, se si trova in centro, in campagna, e quando quindi è protetta da eventuali altri edifici. Prima di acquistare una casa o prenderla in effetti, e deciderne quindi gli infissi, è bene notare per almeno qualche giorno quanto la casa è soleggiata o in ombra, o comunque informarsi.

A seconda di quanto il sole e l’ombra toccano l’abitazione, infatti, la temperatura interna cambierà, e anche la tipologia di infissi di cui si ha bisogno quindi.

È da considerare anche il tipo di vita che si trova in una determinata zona e la sua vicinanza a fonti di rumore, quali stazioni dei treni, aeroporti, o semplicemente l’essere nei pressi di una strada trafficata.

I materiali migliori per gli infissi

Non tutti i materiali sono uguali e possono rendere allo stesso modo. Sebbene ogni materiale possa avere i suoi pregi e i suoi difetti, è importante capire come scegliere gli infissi giusti per la propria abitazione, tenendo anche conto dell’estetica.

Per una casa elegante e di lusso, infatti, nulla va lasciato al caso, e anche un elemento portante come gli infissi deve essere valutato in modo adeguato.

Tra i principali materiali impiegati in questo campo si trovano il legno, il PVC, l’acciaio e l’alluminio, oltre alla termofibra, chiamata anche fibra di vetro.

Vediamo le caratteristiche di ogni materiale per capire quale si potrebbe più adattare alla propria abitazione.

Infissi in PVC

Tra i materiali più utilizzati per gli infissi vi è senza dubbio il PVC. Per capire come scegliere gli infissi giusti è necessario comprendere anche i vantaggi di questa tipologia di materiale.

In particolare, il PVC non ha un costo esoso, ha una buona resistenza, anche se meno dell’alluminio, e presenta un aspetto gradevole e moderno.

Poiché rappresenta un deterrente per la salsedine, il PVC è ideale se si ha un’abitazione in zone marittime, riuscendo a resistere meglio di materiali come il legno o l’alluminio. In più, non necessità di troppa cura e manutenzione.

Di certo, il PVC è un’ottima scelta per una casa moderna e dal design minimal, per chi predilige colori chiari e vuole infissi resistenti ma a un prezzo contenuto.

Infissi in alluminio

Per capire come scegliere gli infissi è bene sapere anche di quanta manutenzione hanno bisogno. I prodotti in alluminio, al contrario di quelli realizzati in altri tipi di materiali, non hanno bisogno di manutenzione. Questo materiale non si deforma con facilità e ha anzi una resistenza elevata.

Nel corso del tempo, l’alluminio si è rivelato la scelta migliore per infissi duraturi e adatti a resistere per molto tempo. Questo implica, di norma, un costo maggiore rispetto a materiali come il PVC.

Infissi in acciaio

Un materiale elegante e raffinato è senza dubbio l’acciaio. Per capire come scegliere gli infissi si deve anche capire quale tocco estetico si vuole dare alla propria casa perché risulti elegante e sofisticata, e l’acciaio si presta bene a questo scopo.

Il tipo di acciaio più adatto per gli infissi risulta essere l’acciaio zincato, che resiste bene alle difficoltà del tempo e del meteo.

Al contrario del PVC e dell’alluminio, l’acciaio richiede tuttavia una maggior manutenzione, ma questo difetto è compensato dai suoi pregi. Oltre a essere elegante e raffinato, infatti, sembra essere un materiale resistente nel caso vi danni o tentativi di rottura da parte di esterni. In più, occupa poco spazio.

Questo lo rende un materiale adatto per case dal design moderno e sofisticato.

Infissi in termofibra o fibra di vetro

Negli ultimi anni capire come scegliere gli infissi è diventato difficile poiché sono cambiati e, tra le ultime opzioni, vi è quella della fibra di vetro. Questa fibra risulta essere più leggera rispetto agli infissi rinforzati che si usano per il PVC o per l’alluminio. Inoltre, poiché i telai che accompagnano questo materiale sono poco ingombranti, è assicurata maggiore luce all’interno della casa.

Per chi preferisce uno stile minimal, desidera un buon isolamento termico e vuole essere ecologico, è la migliore delle scelte in fatto di infissi.

Infissi in legno

Per capire come scegliere gli infissi è bene comprendere anche quanto isolamento si vuole avere dal mondo esterno, non solo per quanto riguarda il clima ma anche i rumori.

Il legno, in questo, risulta essere un ottimo materiale, in quanto garantisce un buon isolamento anche dai suoni esterni.

In più, il legno risulta da sempre una scelta elegante, adatta a una casa in cui si vuole trasmettere calore e si vuole richiamare uno stile antico. C’è da considerare, però, che il legno, rispetto ad altri materiali, necessita di una maggiore manutenzione.

Come scegliere gli infissi

Per capire quale materiale sia più adatto alla propria abitazione e come scegliere gli infissi giusti è bene tenere conto di alcuni dettagli.

Se si possiede un salone di bellezza specializzato in extension per capelli, oppure un’abitazione di grandi dimensioni e non si vuole dedicare troppo tempo alla manutenzione, l’alluminio a taglio termico è un’ottima soluzione.

Al contrario, se si è disposti a una manutenzione costante o quasi, e si desidera un design di lusso, il legno risulta essere ottimale.

Il PVC è l’ideale per chi preferisce non spendere troppo in infissi, ma va ricordato che ha bisogno di qualche periodo di manutenzione.

A seconda della propria dimora e delle proprie necessità, ogni materiale presenta lati a suo favore o meno.

Rifare gli infissi, quanto costa

Può capitare che, nel corso del tempo, sia necessario rifare gli infissi. Questo avviene quando si ha una casa già vissuta, per esempio, o quanto le intemperie del clima li hanno resi rovinati e obsoleti.

Per capire come scegliere gli infissi nuovi e se è il momento giusto per farlo, va anche compreso quale costo può avere questa necessità.

Se si desidera non spendere troppo, ma avere comunque degli infissi eleganti, è possibile combinare il legno con l’alluminio, in modo che il legno risulti all’interno della casa. In questo modo gli infissi non saranno del tutto in legno e, di conseguenza, costeranno di meno, ma senza rinunciare all’estetica.

Nel costo complessivo va tenuto conto anche della posa in opera, che corrisponde a circa il 75% dell’intero lavoro. Questo perché quando si sistemano gli infissi è necessario che la posa in opera sia fatta nel modo corretto, per evitare che ai lati si formino muffe, spifferi, o irregolarità poco estetiche.

Per avere una posa in opera adeguata, è bene rivolgersi ad esperti, che potranno garantire il lavoro migliore e, di certo, un buon lavoro vale la sua spesa, poiché permette di risparmiare sul lungo termine.

Infissi, quali vetri scegliere

Quando si cerca di capire come scegliere gli infissi migliori, è necessario valutare anche quali vetri sono più adatti alle esigenze del caso.

Un doppio vetro, infatti, se accompagnato da soluzioni di qualità, permette di ottenere un buon isolamento termico e acustico. I vetri singoli, ormai, sono sconsigliati, in quanto offrono poca protezione.

Se si possiedono grandi e ampie vetrate, tuttavia, è una buona idea optare addirittura per un triplo vetro, che permette un maggior isolamento termico e dal rumore. In questo modo, è possibile anche avere un buon risparmio energetico.

I vetri devono, naturalmente, essere sempre adeguati all’ambiente e allo stile della casa, così come gli infissi.

Conclusioni

Come scegliere gli infissi giusti non è mai semplice. Ogni volta che si deve fare una scelta importante per la struttura e l’estetica della casa, vi è molto da valutare. Per questo, è sempre una buona idea farsi consigliare da esperti del settore, che sapranno valutare nel giusto modo le esigenze dell’abitazione e le soluzioni migliori.

Gli infissi, per quanto sembrino un dettaglio di poco conto, sono in realtà un elemento fondamentale della casa, e nonostante si pensi che cambieranno poco l’esperienza al suo interno, così non è. Un buon fisso offre una protezione dal mondo esterno, dal clima e dal rumore, e un infisso scelto con cura e attenzione rende la casa elegante e sofisticata.

Cerchi il consiglio degli esperti? Clicca qui per contattarci.

Leave a Reply

Call Now Button